Differenza tra UX e UI: manuale per esploratori
Se guardassimo a un sito come ad una montagna, la UX sarebbe il cammino, più o meno duro, che ti porta alla cima, mentre la UI sarebbe il paesaggio, con i suoi infiniti dettagli e colori.
Personal Brand e digital presence: costruire il proprio brand a partire da LinkedIn
LinkedIn permette di fare personal branding in modo efficace, offrendo ampie opportunità per il proprio posizionamento professionale. Ecco qualche consiglio...
Cos’è una Content Strategy e come gestire i contenuti di un sito per renderli visibili e rilevanti
Una guida alle fasi della Content Strategy per lo sviluppo di contenuti di un sito. Dalla definizione all’esecuzione fino alla...
Il magico numero di Miller: come gestire l’Overload Informativo per migliorare la UX
Davanti alla moltitudine di informazioni che troviamo nel web, una UX ottimizzata riesce a rendere più semplice la navigazione dell'utente...
10 consigli per girare una video intervista a distanza
Quando gli spostamenti sono limitati è necessario inventare nuove soluzioni per la creazione di contenuti video. La video intervista a...